HAPPY PADEL – Lo sport come strumento di inclusione

Un progetto dedicato ai ragazzi con deficit cognitivi, dove il padel diventa gioco, benessere e amicizia.

CHI SIAMO

Happy Padel è un progetto sociale che utilizza il padel come strumento di inclusione per ragazzi con deficit cognitivi.
Attraverso programmi strutturati e il supporto di istruttori qualificati, offriamo attività pensate per stimolare lo sviluppo personale, le capacità relazionali e il benessere psicofisico.

Il nostro obiettivo è creare un ambiente sicuro e accogliente, dove i giovani possano:

  • Socializzare e stringere nuove amicizie

  • Scoprire e potenziare le proprie abilità

  • Divertirsi e vivere lo sport come esperienza positiva e formativa

Con Happy Padel lo sport diventa un’opportunità concreta per crescere, imparare e sentirsi parte di una comunità inclusiva.

INCLUSIONE

Il padel come spazio di libertà, divertimento, scoperta.
Uno sport accessibile, dove ogni ragazzo può esprimersi senza giudizio.

FIDUCIA

Nessuno resta fuori.
Ogni diversità è accolta e valorizzata, per costruire relazioni vere, sul campo e fuori.

GIOCO

Un ambiente sicuro, dove si cresce insieme.
Fiducia nei ragazzi, nelle famiglie, negli istruttori. Ogni passo è importante.

TEAM

LORENZO BRESCIANI

Nato a Brescia nel 1975, è istruttore FITP di 2° livello, formato in Spagna presso l’accademia di Gustavo Machuca. Insegna padel a bambini e adulti tra Brescia e Bergamo.
Docente per il Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN).
È il fondatore di Happy Padel.

ELISABETTA MIGLIORATI

Istruttrice FITP di 1° livello, Elisabetta è co-founder di Happy Padel e ideatrice di un corso unico dedicato ai ragazzi con disabilità cognitive.
Con passione e sensibilità, trasforma ogni lezione in un momento di sport, crescita e vera inclusione.

GIULIA COCCOI

Psicologa-Psicoterapeuta, Giulia è specializzata nel lavoro psicoeducativo con ragazzi con disabilità cognitive e fisiche.
Giocatrice di padel e Preparatore Mentale di 1° livello, porta in Happy Padel competenze cognitive, emotive e corporee per trasformare ogni lezione in un momento di crescita, fiducia e inclusione.

ANDREA RUDELLI

Fondatore di Padel Set dal 2018, Andrea è istruttore FITP di 2° livello e docente CSEN. Laureato nel 2001, si è specializzato in sport e mental coaching, collaborando con atleti e squadre. Continua a formarsi in Spagna, portando passione, competenza e attenzione all’aspetto educativo del padel.

COMPAGNI DI VIAGGIO

CONTATTACI

Scrivici per avere maggiori informazioni su Padel, i corsi che forniamo e per conoscerci meglio.

SOSTIENICI

Ogni colpo che giochiamo è un passo verso un mondo più inclusivo.
Con Happy Padel portiamo lo sport, il divertimento e il senso di appartenenza a bambini e ragazzi con disabilità cognitive, offrendo loro un ambiente sicuro, stimolante e ricco di opportunità di crescita.

Il tuo contributo può fare la differenza:

Dona per sostenere i nostri progetti e attività

Insieme possiamo rendere il padel uno sport per tutti.
Fai parte anche tu della nostra squadra!

Bonifico bancario

Utilizzando le informazioni che trovi qui sotto:

BIC/SWIFT: CCRTIT2TH00 - CREDITO COOPERATIVO DI BRESCIA

IBAN: IT91 R086 9254 4800 0900 0925 127

Intestazione: Padel Set ASD

Causale: Donazione per il progetto Happy Padel

Codice Fiscale: 04118840984


Per donare il 5×1000 basta la tua firma e tre semplici passaggi:

  • Compila il tuo modulo 730, il CU o il modello unico
  • Firma nel riquadro “Sostegno degli enti del terzo settore ”
  • Inserisci sotto la tua firma il codice fiscale di Padel Set ADS - 04118840984